CORSI
Lo
Studio G. CASCELLA istituisce periodicamente Corsi Avanzati, sulle tematiche della Proprietà Industriale sia per la formazione che per l’aggiornamento professionale.
Corsi in lingua italiana in programma per l’anno 2025 I corsi sono tenuti in video conferenza.
>>
La proprietà industriale per Personale Assistente.
Questo corso vi fornisce la base di tutto quello che necessita sapere e fare per aspirare a diventare un ottimo collaboratore in un Ufficio Brevettuale aziendale.
Durata del corso, 4 ore, in una giornata.
Costo 400 euro. Codice 1635-4
>>
L'utilizzo delle banche dati Brevettuali per l'informazione tecnica.
Per innovare, bisogna conoscere. La letteratura brevettuale è la migliore fonte di conoscenza per chi deve realizzare nuovi prodotti. Inoltre è indispensabile per evitare di proporre quello che già esiste, con costi economici non indifferenti e possibili cause legali.
Durata del corso, 3 ore., in una giornata.
Costo 300 euro. Codice 1640-5
>>
L'implementazione e l'utilizzo di strumenti anticontraffazione ed antipirateria.
Con l'aumento degli scambi commerciali e delle transazioni internazionali e l'intensificarsi della specializzazione produttiva, è necessario utilizzare sempre più la tecnologia come leva per contrastare il fenomeno della contraffazione.
Grazie a questo corso, le imprese potranno identificare le tecnologie più adatte e compatibili con i prodotti realizzati per impedire la contraffazione.
Durata del corso, 3 ore,, in una giornata.
Costo 300 euro. Codice 1641-6
Corsi di lunga durata in lingua italiana di prossima programmazione.
per chi desidera maggiori informazioni, scriveteci via email: contact@centroservizibrevetti.it
>> L’ Agente Anticontraffazione
.
Destinato ai neolaureati interessati a nuove professioni, al personale ispettivo aziendale e di enti pubblici, alle forze di polizia.
Il corso si articola in tre giornate di tre ore ciascuna.
Le iscrizioni si aprono a maggio 2025. Il corso viene ripetuto ogni due mesi per tutto il 2025
>>
L'Inventore Moderno - Corso di cultura e tecnologia dell'Invenzione.
Vengono esaminati tutti i più moderni metodi per inventare e anche metodologie nuove .
Il corso si articola in cinque giornate di tre ore ciascuna.
Le iscrizioni si aprono a maggio 2025. Il corso viene ripetuto a settembre 2025.
Corsi specialistici in lingua Inglese .
(
chiedeteci il calendario dei corsi).
Vi proponiamo una serie di corsi on-line editi dalla WIPO e dall'EPO,
Per chi desidera partecipare, le modalità di iscrizione sono le stesse dei corsi in lingua italiana : scaricate il modulo, lo firmate e lo inviate via email insieme alla fotocopia di un documento di identità ed alla ricevuta del pagamento della quota fissa di 100 euro per l' iscrizione.
CLAUSOLE CONTRATTUALI VINCOLANTICiascun corso viene attivato solo se c'è un numero minimo di 3 iscritti .
Ogni corso ammette un numero massimo di 10 corsisti.
Per la partecipazione al corso prescelto, bisogna iscriversi ( se non espressamente indicato) almeno dieci giorni prima della data di inizio corso. Per iscrizioni giunte in ritardo rispetto al corso prescelto, la direzione si riserva di accettarle o rinviarle alla data del corso/i immediatamente successivo.
Al raggiungimento del numero massimo, gli ulteriori prenotati vengono iscritti al corso immediatamente successivo.
Per ciascun corso, viene fornito all'allievo dispense digitali.
I corsi si tengono prevalentemente via on line. Parte del corso è registrato e può essere seguito anche in orari differiti, a richiesta dell’allievo.
Possibilità di interloquire nell'immediatezza con l'insegnante durante lo svolgimento del corso.
I corsi prevedono la consegna di un 'attestato.
Una volta effettuata la prenotazione a ciascun corso, sarà inviato il programma dettagliato del corso scelto.
Ulteriori informazioni e clause contrattuali sono sul modulo di iscrizione, da compilare, firmare ed inviare insieme alla quota fissa di iscrizione.
Gli importi dei corsi sono al netto degli oneri fiscali.
.
PER ISCRIVERSIPer poter partecipare ad uno o più corsi è necessario iscriversi, per alcuni corsi è necessario anche la prenotazione.
Per iscriversi bisogna stampare e compilare il modulo allegato ( vai nella sezione MODULI), firmarlo e inviarlo via email insieme alla fotocopia di un documento di identità ed alla ricevuta del pagamento della quota fissa di 100 euro per l' iscrizione.
Una volta effettuata l'iscrizione ad uno o più corsi, ( utilizzare un modulo per ciascun corso ) riceverete informazioni aggiuntive sui corsi, il programma completo e la card per poter partecipare alla sessione finale ( quando prevista).
LAVORA CON NOI
Si ricercano giovani collaboratori part-time, in particolare:
>>
Un giovane, preferibilmente laureato in Ingegneria, con capacità acquisita nell’utilizzo del disegno tridimensionale.
>>
Un giovane, con capacità acquisita nei linguaggi di programmazione più utilizzati per la progettazione di applicazioni per computer o cellulari .
Se desideri proporre la tua candidatura, inviaci il Curriculum Vitae al seguente indirizzo e-mail : contact@centroservizibrevetti.it
I dati personali vengono trattati in conformità della Legge sulla privacy. L'annuncio è diretto a persone di sesso maschile e femminile.